Un'azione piccola per un bene grande
Donare il sangue significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa .
Condividi la vita, dona il sangue
Il sangue è indispensabile alla vita e non è riproducibile in laboratorio!
Un gesto concreto per la tua salute
Donare il sangue ti permette di tenere sotto controllo la tua salute!
APERTURA STRAORDINARIA DEL CENTRO DONATORI
Cari amici,
con piacere vi informiamo che abbiamo predisposto una APERTURA STRAORDINARIA del CENTRO DONATORI
dedicata alla DONAZIONE DI SANGUE INTERO
DOMENICA 28/05/2023
Segnaliamo ancora una volta che: per tutti gli eventi è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE con le modalità consuete al Centro Donatori
(Chiama il Centro Trasfusionale dell’Ospedale San Raffaele al numero 02.2643.2340 negli orari lunedì-venerdì dalle 8.00 alle 15.00, sabato dalle 8.00 alle 12.00 oppure scrivi una mail all'indirizzo cds@hsr.it)
che si trova nell'area dell'Ospedale,
La mascherina, come da ultime direttive ministeriali, non è più obbligatoria. Resta valida la regola, come da sempre prima della pandemia, che non sono da considerarsi idonei alla donazione soggetti con segni/sintomi di raffreddamento (tosse, rinite, mal di gola anche senza febbre), anche con tampone COVID negativo, per il rischio di trasmettere eventuali agenti patogeni a pazienti immunocompromessi, riceventi la trasfusione del prodotto donato. Si considera ragionevole una sospensione di 7 giorni dal momento della scomparsa dei sintomi.
E' consigliabile NON DONARE A DIGIUNO (molto meglio una leggera colazione o uno "spuntino" a metà mattina, in relazione all'orario nel quale si viene a donare).
dedicata alla DONAZIONE DI SANGUE INTERO
DOMENICA 28/05/2023
Segnaliamo ancora una volta che: per tutti gli eventi è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE con le modalità consuete al Centro Donatori
(Chiama il Centro Trasfusionale dell’Ospedale San Raffaele al numero 02.2643.2340 negli orari lunedì-venerdì dalle 8.00 alle 15.00, sabato dalle 8.00 alle 12.00 oppure scrivi una mail all'indirizzo cds@hsr.it)
che si trova nell'area dell'Ospedale,
La mascherina, come da ultime direttive ministeriali, non è più obbligatoria. Resta valida la regola, come da sempre prima della pandemia, che non sono da considerarsi idonei alla donazione soggetti con segni/sintomi di raffreddamento (tosse, rinite, mal di gola anche senza febbre), anche con tampone COVID negativo, per il rischio di trasmettere eventuali agenti patogeni a pazienti immunocompromessi, riceventi la trasfusione del prodotto donato. Si considera ragionevole una sospensione di 7 giorni dal momento della scomparsa dei sintomi.
E' consigliabile NON DONARE A DIGIUNO (molto meglio una leggera colazione o uno "spuntino" a metà mattina, in relazione all'orario nel quale si viene a donare).